Condividiamo la video-intervista di Giulia Santerini (Repubblica) a Matteo Lancini per il programma “Qualcosa di personale”.
Cosa significa vivere “una relazione autentica” con un figlio? Perché crescono i casi di ritirati sociali e i disagi degli adolescenti? Che parte hanno davvero telefonini, social e videogiochi nelle nuove difficoltà dei ragazzi? Risponde Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta specializzato in adolescenza e dipendenze tecnologiche. A loro ha dedicato tanti saggi, tra i quali i quali “Il ritiro sociale negli adolescenti. La solitudine di una generazione iperconnessa” e “Cosa serve ai nostri ragazzi. I nuovi adolescenti spiegati ai genitori, agli insegnanti, agli adulti”. L’ultimo uscito per Raffaello Cortina è “Chiamami adulto”. Lancini presiede la Fondazione Minotauro a Milano, dove ascolta i figli ma anche i genitori. E insegna al Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e all’Università Cattolica di Milano.
Intervista di Giulia Santerini.
“Qualcosa di personale” è la serie nata per conoscere chi è disposto a mettersi in gioco e a raccontare storie di vita uniche. Ogni giovedì una nuova puntata. Che puoi rivedere on demand su Repubblica o ascoltare con Onepodcast su Spotify