Il Minotauro offre percorsi e attività specifiche per genitori, con l’obiettivo di sostenere il ruolo in relazione ai bisogni evolutivi di bambini, preadolescenti e adolescenti.
In particolare organizza incontri e conferenze aperti alla comunità educante sulle diverse tematiche legate alla fisiologia della crescita e al disagio evolutivo.
Il Minotauro propone anche scuole genitori e laboratori specifici per il supporto e il potenziamento del ruolo di madre e di padre.
Alcune delle tematiche trattate riguardando la complessità del crescere oggi, la genitorialità, i compiti evolutivi fase specifici, l’utilizzo dei dispositivi tecnologici, l’apprendimento, le forme della sofferenza in età evolutiva (ritiro sociale, suicidalità, disturbi del comportamento alimentare, devianza e trasgressività, disturbi dell’apprendimento, manifestazioni ansiose e disturbi dell’umore…).