“I bisogni emotivi e relazionali negli adolescenti oggi” di Katia Provantini per la nuova edizione del Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni (Istituto degli Innocenti)

è stata pubblicata la nuova edizione del “Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni” con il contributo di Katia Provantini, a cura di Istituto degli Innocenti e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Il testo “I bisogni emotivi e relazionali negli adolescenti oggi” è disponibile all’interno del Manuale (cap. 11.2):

SCARICA IL MANUALE

Il Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni costituisce uno strumento volto ad accompagnare una nuova progettazione “per e con” le nuove generazioni a partire dai diritti e dalle opportunità radicati nei valori della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, valorizzando le migliori pratiche di lavoro sociale.

Il Manuale è rivolto a coloro che con ruoli diversi elaborano, gestiscono, attuano la programmazione, i servizi e i progetti per l’infanzia e l’adolescenza; si colloca nella cornice nazionale delle politiche sociali, delle normative di settore e delle politiche europee, col fine di rafforzare interventi e servizi a partire da indicazioni di metodo e di contenuto che contribuiscano ad assicurare la necessaria unitarietà della garanzia dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza in tutto il Paese.

Il Manuale valorizza il percorso fatto dalla sua pubblicazione attraverso i webinar di approfondimento, i seminari in presenza, la raccolta di esperienze interessanti e significative sulla piattaforma dedicata. Esso valorizza anche percorsi paralleli che sono stati avviati su iniziativa del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, tra i più importanti l’aggiornamento e la disseminazione delle Linee di indirizzo per l’affidamento familiare e delle Linee di indirizzo per l’accoglienza nei servizi residenziali per minorenni.