È disponibile una nuova puntata del podcast Il Caffettino per 2 di Radio Capital, dedicata alle trasformazioni dell’adolescenza contemporanea e al ruolo degli adulti nella società digitale. Ospite dell’episodio è Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, presidente della Fondazione Minotauro e autore del volume Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti.
Contenuti dell’intervista
La conversazione affronta temi centrali per comprendere il rapporto tra adolescenti e mondo adulto nell’attuale contesto “onlife”, caratterizzato da nuove forme di comunicazione, connessione e fragilità. Tra i punti trattati:
-
il senso di solitudine percepito da molti adolescenti nonostante la costante connessione;
-
le difficoltà e le incertezze dei giovani adulti, tra NEET, mobilità internazionale e prospettive future complesse;
-
l’uso di social, videogiochi e tecnologie digitali, e il rischio di considerarli un alibi che semplifica in modo eccessivo il confronto educativo;
-
i cambiamenti nei vissuti legati al corpo, all’immagine e alla sessualità;
-
le dinamiche delle relazioni affettive e le motivazioni che portano molti giovani a interrompere i rapporti anche in assenza di conflitti espliciti.
Dove ascoltare la puntata
L’episodio con Matteo Lancini è disponibile sulle principali piattaforme su cui viene diffuso Il Caffettino per 2:

