DIALOGHI@MINOTAURO
ADOLESCENTI CHE SI TAGLIANO. FORME E SIGNIFICATI DEI COMPORTAMENTI AUTOLESIVI
Mercoledì 7 maggio ore 20.30
Matteo Lancini dialoga con ALESSANDRA MARCAZZAN e SARA BARONI
L’atto di segnare, graffiare, incidere o tagliare la propria pelle è una delle modalità con cui si esprime il disagio dell’adolescenza contemporanea. I tagli comunicano attraverso il corpo un dolore che non trova parole per esprimersi, e a cui è importante che gli adulti riescano ad attribuire significato. Quali sono i fattori socioculturali all’origine dei comportamenti autolesionistici tra i giovanissimi? Quali elementi ne influenzano la gravità? Quali vissuti li accompagnano? Che ruolo rivestono la famiglia, il gruppo dei pari, la scuola? Il libro prova a rispondere a queste domande, collocando l’autolesionismo degli adolescenti nel contesto della crescita attuale.