Domenica 11 maggio 2025, dalle ore 21:00 alle 22:30, presso il Teatro Miela di Trieste (Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3), si terrà l’incontro “Adolescenti fragili, adulti smarriti: per un nuovo dialogo tra generazioni”.
La scrittrice Donatella Di Pietrantonio, autrice di L’età fragile, e lo psicologo Matteo Lancini, autore di Chiamami adulto conversano con Paolo Giordano sulla vulnerabilità nelle diverse età, dalle giovinezze difficili alla fragilità adulta. L’incontro esplora il peso dei silenzi nelle famiglie e le sfide comunicative tra genitori e figli, offrendo spunti per riconoscere la fragilità come base per relazioni autentiche e per una crescita resiliente.
Donatella Di Pietrantonio ha vinto il Premio Campiello nel 2017 con L’Arminuta, tradotto in più di trenta paesi, e nel 2024 il Premio Strega con il suo quinto romanzo, L’età fragile.
Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, è presidente della fondazione Minotauro di Milano. Insegna all’Università degli Studi di Milano-Bicocca e all’Università Cattolica di Milano. Il suo ultimo libro è Chiamami adulto.
Paolo Giordano, scrittore e fisico di formazione, è autore di romanzi e saggi tradotti in tutto il mondo. Con La solitudine dei numeri primi ha vinto il Premio Strega. Il suo ultimo romanzo è Tasmania.