
- Questo evento è passato.
Dialogo tra diversi approcci psicoterapici: nuove sfide cliniche
5 Febbraio 2021 @ 3:00 pm - 4:30 pm

Seminario di studio con 10 crediti ECM, online, 5-6 febbraio 2020
Con interventi di 26 docenti psicoterapeuti di diversi approcci
Gli psicoterapeuti in questi mesi hanno dato un contributo fondamentale. Hanno alleviato l’angoscia, il senso di morte, il lutto, la paura di non farcela, l’ansia dilagante che la pandemia ha generato nelle persone.
Il loro lavoro è, e continuerà ad essere nei mesi a venire, importante per ritrovare la fiducia nell’aria che respiriamo e nella terra che calpestiamo.
La sfida di questo seminario di studi è restare quanto più possibile vicini alla pratica clinica, offrire uno scambio di riflessioni tra psicoterapeuti di approcci diversi, per ritrovarsi nell’eticità della funzione di cura e nella passione per la vita.
Destinatari
Psicologi, medici, psicoterapeuti di tutti gli approcci e altre professioni sanitarie.
Programma
Venerdì 5 febbraio 2021
ore 10.00
Introduzione al seminario di studio
Margherita Spagnuolo Lobb
ore 10.30-11.30
Le domande degli psicoterapeuti oggi
Giuseppe Cannella, Pietro A. Cavaleri, Albino Macaluso, Fabiola Maggio, Giuseppe Sampognaro
Dialogano con
Annibale Bertola, Franco Di Maria,Carla Fani, Susanna Federici Nebbiosi
Chair: Gina Merlo
ore 11.45-12.30
Scambio di esperienze in piccoli gruppi online
ore 12.00-13.00
Spazio interattivo: commenti e domande dei partecipanti
ore 15.00-16.30
Dialoghi sulle sfide attuali della psicoterapia
- Silvia Tosi dialoga con Matteo Lancini: Il sostegno possibile agli adolescenti
- Teresa Borino dialoga con Luigi Janiri: I disturbi d’ansia
- Barbara Crescimanno dialoga con Franco La Rosa: Il senso della pandemia in ognuno di noi
ore 16.45-17.30
Scambio di esperienze in piccoli gruppi online
ore 17.30-18.00
Spazio interattivo: commenti e domande dei partecipanti
ore 18.00-18.30
Chiusura dei lavori della giornata
Sabato 6 febbraio 2021
Gli interventi psicoterapeutici oggi
ore 9.00-10.00
Margherita Spagnuolo Lobb dialoga con Maria Luisa Manca
La clinica dei vissuti corporei nella pandemia (esempi clinici)
ore 10.15-11.00
Michele Cannavò dialoga con Fabio Di Pietra
La clinica psichiatrica ai tempi del Covid
ore 11.15-12.00
Scambio di esperienze in piccoli gruppi online
ore 12.00-13.00
Spazio interattivo: commenti e domande dei partecipanti
ore 14.30-16.00
Aspetti specifici dell’intervento terapeutico
- Maria Mione dialoga con Daniele La Barbera: le relazioni tecnomediate
- Rosanna Militello dialoga con Pierluigi Lattuada: il lutto mancato nella pandemia
- Susanna Marotta dialoga con Pierluigi Righetti: mantenere la vitalità nelle reazioni perinatali e primarie
Ore 16.15-17.00
Scambio di esperienze in piccoli gruppi online
ore 17.00-17.30
Spazio interattivo: commenti e domande dei partecipanti
Chiusura del seminario di studio
Maggiori info e iscrizioni