
- Questo evento è passato.
Ritirati e dispersi: strumenti e prospettive di lavoro
29 Settembre 2022 @ 9:00 am - 6:00 pm

Informazioni sull’evento
A conclusione dell’attività dedicata al ritiro sociale all’interno del progetto triennale Giovanni Connessi, si propone una giornata di studio e confronto sul tema della dispersione scolastica e del ritiro sociale dal titolo Ritirati e dispersi, strumenti e prospettive di lavoro , in cui approfondire le modalità di supporto ai giovani in una prospettiva individualizzata, evolutiva, integrata e multidisciplinare.
Programma
9.00 accoglienza
9.15 inizio lavori e saluti istituzionali
9.30/ 11.15 Workshop dalle 9.30 alle 11.15
Workshop 1 – La rete che cura (in presenza, max 25 partecipanti)
Moderatore- Silvia della Rosa
Chair – Anna Arcari
Workshop 2 – I laboratori del fare ( in presenza, max 25 partecipanti)
Moderatore – Michela Albertini
Chair Gregorio Magri
Workshop 3 – Il ruolo dell’ adulto a sostegno della crescita (a distanza, max 40 partecipanti)
Moderatore – Michele Marangi
Chair Vania Strazzacappa
11.15 / 11.30 Pausa caffè
11.30/12.00 Restituzione del lavoro di workshop
12.00 Contributo dei ragazzi del liceo Porta: un esperienza di PCTO
12.15/13.00 Presentazione dei dati della ricerca sula percezione del ritiro sociale – Stefano Gastaldi
13.00/14.00 Pranzo
Ripresa lavori
14.00/14.30 Strumenti e risorse a favore della ripresa evolutiva – Alessia Lanzi
14.30/15.00 La comunità educante nella infosfera – Marco Lo Giudice
15.00/15.30 Nuove sfide della comunità educante – Katia Provantini
15.30/16.00 Discussione e conclusione
L’evento è organizzato da Consorzio Comunità Brianza e dalla Cooperativa Minotauro, incaricata anche della direzione scientifica, con il supporto di Consorzio CGM, soggetto capofila di Giovani Connessi, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Per info: sportelli@giovaniconnessi.it
Clicca qui per iscriverti