
- Questo evento è passato.
Ritiro sociale e pandemia
30 Ottobre 2021 @ 9:00 am - 5:30 pm

Il ritiro sociale è una forma estrema di disagio, caratterizzato da un allontanamento graduale dai contatti sociali e dalle relazioni.
Negli ultimi anni il fenomeno è aumentato soprattutto tra gli adolescenti e particolarmente a seguito della pandemia che stiamo affrontando dallo scorso anno, che ha interrotto per un periodo i rapporti sociali e ha avuto delle ripercussioni sulla salute mentale e fisica di ragazzi e ragazze.
Durante l’evento, il fenomeno del ritiro sociale in adolescenza verrà affrontato da professionisti esperti che tratteranno il tema da un punto di vista clinico ed educativo, illustrando gli effetti della pandemia e presentando spunti per sostenere il benessere di ragazzi e ragazze.
Programma
Dalle 9.00 alle 9.30
Introduzione e saluti
Dalle 9.30 alle 10.30
Psicologia clinica in età evolutiva
Michele Procacci
- Le diverse tipologie di ritiro sociale in adolescenza
- Il funzionamento socio emotivo e gli esiti evolutivi nel corso dello sviluppo
Dalle 11.00 alle 12.00
Pandemia e impatto psicologico sugli adolescenti
Gustavo Pietropolli Charmet
- Com’è cambiato il fenomeno del ritiro sociale a seguito della pandemia
- Oltre la crisi sanitaria: le conseguenze psicologiche negli adolescenti
Dalle 12.00 alle 13.00
Tavola rotonda
Coordina Michele Procacci
Dalle 14.00 alle 15.00
Ritiro sociale e disturbi di personalità
- Ansia, depressione, angosce di tipo paranoico: il ritiro sociale basato su un disturbo di personalità
Dalle 15.00 alle 16.00
Prevenzione e intervento clinico nei contesti educativi
Matteo Lancini
- Il coinvolgimento dei genitori nel lavoro con l’adolescente
- L’importanza della scuola e della comunità educante
Dalle 16.30 alle 17.30
Tavola rotonda e conclusioni
Coordina Michele Procacci
Info e iscrizioni