Il 7 novembre 2018 una delibera dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna ha approvato il Piano regionale pluriennale per l’adolescenza 2018/2020. Si tratta di un piano che prevede stanziamenti finanziari significativi in tre aree di azione progettuale: dialogo e ascolto; cittadinanza attiva; cura e prendersi cura. La premessa del Piano, che inquadra il funzionamento affettivo e relazionale degli adolescenti odierni e il loro bisogno di adulti autorevoli e competenti, è stata redatta con la consulenza scientifica di Matteo Lancini.
Piano regionale adolescenza Emilia Romagna 2018-2020
Nov 22, 2018 | News
Articoli recenti
- Una ragazza ci ha lasciato. Noi adulti cosa possiamo fare? Non avere paura
- Educare all’insuccesso è l’antidoto all’angoscia
- Pieni di rabbia
- Michielin e Incontrada, Aurora Ramazzotti e Jolanda Renga: brufoli e sovrappeso, quando gli haters ti insultano
- Il ministro Valditara e le pagelle: «Mai più voti sotto al 4? Non facciamo crescere i ragazzi nell’ovatta»