Il 7 novembre 2018 una delibera dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna ha approvato il Piano regionale pluriennale per l’adolescenza 2018/2020. Si tratta di un piano che prevede stanziamenti finanziari significativi in tre aree di azione progettuale: dialogo e ascolto; cittadinanza attiva; cura e prendersi cura. La premessa del Piano, che inquadra il funzionamento affettivo e relazionale degli adolescenti odierni e il loro bisogno di adulti autorevoli e competenti, è stata redatta con la consulenza scientifica di Matteo Lancini.
Piano regionale adolescenza Emilia Romagna 2018-2020
Nov 22, 2018 | News
Articoli recenti
- Ma è colpa dei social o di noi adulti fragili?
- Adolescenti fragili, cosa sta succedendo?
- Perché gli adolescenti sono in crisi? Forse perché gli adulti sono fragili
- La generazione dei figli fragili “Colpa di noi post-narcisisti”
- Prof accoltellata, lo psicoterapeuta: l’origine del gesto? Il disagio dovuto alla paura del fallimento