DICEMBRE 2018, I, 11, 119-127

Aspetti affettivi dell’esperienza omogenitoriale.

L’articolo presenta alcuni punti salienti di una ricerca condotta attraverso interviste individuali e di gruppo sugli aspetti affettivi dell’esperienza omogenitoriale, i cui risultati sono descritti più estesamente in Non succede per caso. Percorsi omogenitoriali tra desideri e realtà (Buday, Trevisan, 2018). La ricerca mette in luce le complesse traiettorie di elaborazione affettiva dell’insufficienza biologica, attraverso l’intervento medicalmente assistito con la presenza di figure esterne alla coppia, le specificità della transizione alla genitorialità omosessuale, i percorsi di auto-costruzione dell’identità e del ruolo genitoriale in un contesto che offre scarso riconoscimento.

Ultimi numeri