APRILE 2019, II, 4, 41-59

Azioni virtuali, responsabilità reali. Comportamenti trasgressivi e antisociali tra i nativi digitali.

Uno dei più comuni problemi degli adolescenti è rappresentato dalla loro propensione al rischio ed alla trasgressività. I recenti cambiamenti socioculturali, in particolare il passaggio da una famiglia normativa ad una famiglia affettiva e l’introduzione della Rete nella vita quotidiana, che hanno sancito il passaggio alla generazione dei Nativi Digitali, hanno portato ad alcuni fenomeni particolari per quanto riguarda queste problematiche. Da un lato emergono comportamenti a rischio nuovi, poco comprensibili da parte degli adulti, finalizzati ad essere popolari e ad ottenere ammirazione. Dall’altro, la fisiologica propensione al rischio intesa come spinta ad andare oltre a ciò che si conosce e ad addentrarsi nel mondo, sembra in netta diminuzione. È interessante interrogarsi su quali siano gli intrecci tra diffusione delle nuove tecnologie e comportamenti trasgressivi ed antisociali in adolescenza, per evitare rischiose semplificazioni e fornire uno sguardo aggiornato su un tema che diventerà sempre più pregnante per chi si occupa di adolescenza.

Ultimi numeri