SETTEMBRE 2018, I, 8, 81-97
L’efficacia dell’intervento penale con gli adolescenti
Il dibattito sociale e politico sulla risposta ai reati minorili oscilla tra logiche sanzionatorie e riparative. Le ricerche meta-analitiche condotte negli Stati Uniti e in Europa, in realtà, dimostrano l’utilità di interventi che seguano una logica “terapeutica”. Mentre gli interventi ispirati da obiettivi di deterrenza sono controproducenti, diversi trattamenti, come quelli di counseling e multisistemici, sono efficaci nel ridurre le recidive. In Italia la misura della messa alla prova riduce del 10% il rischio di recidiva. Poiché molti adolescenti sottoposti a procedimenti penali hanno problemi psicologici, resta in realtà aperta la questione degli effetti del trattamento psicologico sulla riduzione delle recidive.
Ultimi numeri
NOVEMBRE 2023, VI, 1, 1-5
NOVEMBRE 2022, V, 6, 70-80