GIUGNO 2018, I, 6, 60-69
Omogenitorialità – Problemi e interrogativi
L’autore propone una riflessione critica sul tema dell’omogenitorialità, spesso intesa astrattamente come diritto individuale. La riflessione si basa su concetti fondamentali della psicoanalisi e dell’antropologia, segnalando il diverso peso riconosciuto nella cultura attuale a ricerche che escludono potenziali conseguenze negative per i figli dell’omogenitorialità e ricerche che lo accerterebbero, che sono spesso intenzionalmente obliate nella letteratura. Ne risulta confermata l’ineludibilità della componente ideologico-culturale nel dibattito in corso.
Ultimi numeri
NOVEMBRE 2023, VI, 1, 1-5
NOVEMBRE 2022, V, 6, 70-80