OTTOBRE 2018, I, 9, 98-107
La trama affettiva della coppia nella narrazione cinematografica: da Ella e John a La La Land
Le trame narrative di due film del 2016, Ella e John. The Leisure Seeker, di Paolo Virzì e La La Land, di Damien Chazzel, vengono analizzate come descrizioni esemplari della diversa contrattualità affettiva della coppia romantica e della coppia narcisistica. La scomparsa, a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta, degli automatismi derivanti dalla complementarità dei ruoli di genere modifica le trame affettive e i valori di riferimento della coppia sentimentale. Il confronto fra le due narrazioni filmiche offre interessanti spunti di riflessione sul confronto fra il legame romantico, fondato sulla continuità e sull’esclusività del rapporto e istituzionalizzato attraverso un matrimonio che sancisce l’ingresso della coppia nella vita adulta, legittimandone la sessualità e dell’autonomia, e la coppia narcisistica, in cui i ruoli di genere appaiono meno definiti e differenziati e la contrattualità affettiva più finalizzata a soddisfare i bisogni emotivi e di sostegno alla realizzazione personale, che a garantire status sociale e continuità generativa alle famiglie d’origine.
Ultimi numeri
NOVEMBRE 2023, VI, 1, 1-5
NOVEMBRE 2022, V, 6, 70-80