• Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora
Dona ora

Scuola, la dispersione e l’abbandono delle aule riguarda 3 milioni di giovani: ma la comprensione del fenomeno è diversa tra ragazzi e adulti

Condividiamo l'articolo di Flavia Carlorecchio per Repubblica.it Tre...

Leggi

Ott 6, 2022

Crescere onlife – Dialoghi@Minotauro

Martedì 18 ottobre alle 20.30 Alessia Lanzi dialogherà con Loredana Cirillo...

Leggi

Ott 6, 2022

Adolescenti: il grande disinganno

Condividiamo l'intervista di Sara De Carli al prof. Gustavo Pietropolli...

Leggi

Set 28, 2022

Gioventù rubata – Che cosa la pandemia ha tolto agli adolescenti e come possiamo restituire il futuro ai nostri figli

È stato pubblicato il nuovo libro di Gustavo Pietropolli Charmet "Gioventù...

Leggi

Set 19, 2022

I disturbi alimentari dopo la pandemia – Dialoghi@Minotauro

Martedì 27 settembre alle 20.30 Nicoletta Jacobone ha dialogato con Elena...

Leggi

Set 14, 2022

Suicida a 13 anni, la fragilità degli adolescenti e l’incapacità degli adulti di capirli

Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. L’episodio di...

Leggi

Set 8, 2022

Centennials al voto, gli esperti: “Non trattateli da bambini”

Condividiamo l'intervista di Federica Mochi a Matteo Lancini per Adnkronos....

Leggi

Set 1, 2022

La politica metta al centro la sofferenza dei giovani, non la “devianza”

Condividiamo l'intervista di Veronica Rossi a Matteo Lancini per vita.it...

Leggi

Ago 28, 2022

La tragedia di Ponte Lambro, lo psicologo: «La madre cancellava il futuro della bimba rifiutata e nessuno se ne è accorto»

Condividiamo l'intervista di Chiara Baldi a Matteo Lancini per il Corriere...

Leggi

Lug 23, 2022

«Ragazzi violenti e fragili, perché? Noi adulti stiamo sbagliando tutto»

Condividiamo l'intervista di Luciano Moia a Matteo Lancini per Avvenire....

Leggi

Lug 14, 2022

DAB – #1 Crescere On-Line/On-Life

Nell'ambito del progetto DAD Differenti Approcci Didattici è online DAB -...

Leggi

Lug 7, 2022

Da Cenerentola a Pretty Woman, quanto è difficile riconoscere un amore tossico

Condividiamo l'articolo di Sabina Pignataro per Repubblica.it con...

Leggi

Lug 1, 2022

Vedi di più

Iscriviti alla newsletter

Contatti Milano

Minotauro – Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Omboni, 4 – 20129 Milano
Tel/Fax: 02.29408705
Richieste di consultazione/psicoterapia:
02.29524587
Scuola di psicoterapia e master:
02.29401545

Contatti Padova

Minotauro-Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Trieste, 27 -35121
Tel: 049 8174503
Mail: padova@minotauro.it
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© Minotauro – Privacy Policy – Cookie Policy | Created by BEECreative | Illustrazioni di Lavinia Fagiuoli

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora