• Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora
Dona ora

La generazione degli ultracorpi

Condividiamo l'editoriale di Loredana Cirillo per d Repubblica A me non...

Leggi

Mag 1, 2022

Lasciate navigare in pace i teen

Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Salute di Repubblica. I...

Leggi

Mag 1, 2022

Perchè esistono ancora le guerre? – Dialoghi@Minotauro

Martedì 03 maggio alle 20.30 Diego Miscioscia ha dialogato con Antonio...

Leggi

Apr 26, 2022

Open Day Scuola di psicoterapia

La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Adolescente e del...

Leggi

Apr 22, 2022

I social, TikTok, fanno male ai ragazzi? Evidenze scientifiche e soluzioni

Condividiamo l'intervista di Agendadigitale.eu a Loredana Cirillo e Matteo...

Leggi

Apr 18, 2022

Come parlare agli adolescenti della guerra

Condividiamo l'intervista di Paola Sacchetti a Matteo Lancini per la...

Leggi

Apr 18, 2022

Un progetto aiuta gli orfani dei femminicidi: in Italia sono duemila vittime invisibili

Condividiamo l'articolo di Simona Buscaglia per La Stampa con intervista a...

Leggi

Apr 11, 2022

L’ombra della pandemia sugli adolescenti – Registrazioni disponibili

Sul canale Youtube dell'Istituto Minotauro sono disponibili le...

Leggi

Apr 4, 2022

I sogni tipici: metafore affettive della notte – Dialoghi@Minotauro

Webinar gratuito all'interno dell'iniziativa Dialoghi@Minotauro, aperto a...

Leggi

Apr 1, 2022

Social, la provocazione dello psicoterapeuta: “Vanno resi obbligatori dai 15 anni e vietati dai 30 in su”

Condividiamo l'intervista di Luigi Gaetani per La Repubblica a Matteo...

Leggi

Mar 27, 2022

I luoghi comuni sugli adolescenti, quali sono e come scardinarli

Condividiamo l'articolo di Agnese Ferrara per ansa.it sugli stereotipi...

Leggi

Mar 27, 2022

Lʼera dei figli di Internet

Condividiamo l'articolo di Paolo Ferrario per Avvenire a Matteo Lancini....

Leggi

Mar 21, 2022

Vedi di più

Iscriviti alla newsletter

Contatti Milano

Minotauro – Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Omboni, 4 – 20129 Milano
Tel/Fax: 02.29408705
Richieste di consultazione/psicoterapia:
02.29524587
Scuola di psicoterapia e master:
02.29401545

Contatti Padova

Minotauro-Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Trieste, 27 -35121
Tel: 049 8174503
Mail: padova@minotauro.it
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© Minotauro – Privacy Policy – Cookie Policy | Created by BEECreative | Illustrazioni di Lavinia Fagiuoli

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora