• Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora
Dona ora

Scuola: i disagi degli studenti, tra proteste e ritorno in classe

Condividiamo l'articolo di Matteo Lancini e Carmen Giorgio per la rubrica...

Leggi

Feb 6, 2021

Adolescenti e lockdown. Isolamento sociale, scuole chiuse, ansie e paure che stanno segnando una generazione

Condividiamo un'intervista di margherita.net a Matteo Lancini sui vissuti e...

Leggi

Gen 29, 2021

Adolescenti. «E se dopo non potremo più smettere di stare chiusi?»

Condividiamo un estratto dell'articolo di Elisabetta Rosaspina per Sette...

Leggi

Gen 24, 2021

Il dolore muto di bambine e bambini può trovare espressione nella Rete, fino a diventare prova estrema

Condividiamo l'articolo di Matteo Lancini per il Corriere della Sera sulla...

Leggi

Gen 22, 2021

Autolesionismo e sofferenza, quando il dolore dei ragazzi è “senza voce”

Condividiamo l'intervista di Elena Cioppi a Matteo Lancini per il sito...

Leggi

Gen 17, 2021

Disponibili le registrazioni del primo ciclo dei Dialoghi@Minotauro

Sono disponibili sul nostro canale Youtube le registrazioni del primo ciclo...

Leggi

Gen 16, 2021

“Tagliarsi è mandare segnali . Picchiarsi serve a farsi notare sui social”

Condividiamo l'intervista di Zita Dazzi ad Alfio Maggiolini per La...

Leggi

Gen 12, 2021

La sofferenza è per la mancanza delle relazioni

Condividiamo l'intervista del Giornale di Brescia a Matteo Lancini sulla...

Leggi

Gen 11, 2021

Pesa la mancanza di una didattica digitale integrata

Condividiamo l'intervista a Matteo Lancini per il quotidiano Avvenire sulla...

Leggi

Gen 7, 2021

Capodanno con mamma e papà, 20 anni al tempo del Covid

Condividiamo l'intervista di Valeria Pini a Matteo Lancini per La...

Leggi

Dic 26, 2020

L’educazione vale più della censura

Condividiamo l'intervista di Maria Novella De Luca per La Repubblica a...

Leggi

Dic 17, 2020

Riflessioni e proposte per una nuova paternità

Condividiamo l'intervista ad Alessandra Marcazzan per la trasmissione...

Leggi

Dic 10, 2020

Vedi di più

Iscriviti alla newsletter

Contatti Milano

Minotauro – Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Omboni, 4 – 20129 Milano
Tel/Fax: 02.29408705
Richieste di consultazione/psicoterapia:
02.29524587
Scuola di psicoterapia e master:
02.29401545

Contatti Padova

Minotauro-Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Trieste, 27 -35121
Tel: 049 8174503
Mail: padova@minotauro.it
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© Minotauro – Privacy Policy – Cookie Policy | Created by BEECreative | Illustrazioni di Lavinia Fagiuoli

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora