• Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora
Dona ora

L’educazione vale più della censura

Condividiamo l'intervista di Maria Novella De Luca per La Repubblica a...

Leggi

Dic 17, 2020

Riflessioni e proposte per una nuova paternità

Condividiamo l'intervista ad Alessandra Marcazzan per la trasmissione...

Leggi

Dic 10, 2020

Gang giovanili al tempo del Covid

Condividiamo l'intervento di Loredana Cirillo al programma di Radio Rai 3...

Leggi

Dic 8, 2020

Come nasce una donna – Isoradio

Condividiamo l'intervista a Sofia Bignamini sul suo nuovo libro "Come nasce...

Leggi

Dic 8, 2020

Futuri ragazzi dall’identità molto fluida

Condividiamo l'intervista di Andrea De Cesco a Matteo Lancini per il...

Leggi

Dic 5, 2020

«Abbiamo messo un’intera generazione in castigo!»

Condividiamo l'intervista di Riccardo Bonacina al prof. Gustavo Pietropolli...

Leggi

Dic 4, 2020

L’allarme del Minotauro: “Per i giovani le droghe sono un anestetico”

Condividiamo l'intervista di Arianna Cioffi per dire.it a Matteo Lancini...

Leggi

Dic 4, 2020

Il ritiro sociale degli adolescenti: “Così rispondono a un orizzonte minaccioso. Servono nuove speranze”

Riportiamo l'articolo di La Repubblica con il contributo di Katia...

Leggi

Dic 3, 2020

DiMartedì – Antonio Piotti presenta il suo ultimo testo

Condividiamo il contributo di Antonio Piotti nella puntata di DiMartedì del...

Leggi

Nov 18, 2020

Come sono cambiate le Principesse in ottanta anni di cartoni Disney

Condividiamo l'articolo di Cristina Marrone per Corriere.it sui cambiamenti...

Leggi

Nov 16, 2020

Adolescenti: basta stereotipi, impariamo a conoscerli

Condividiamo l'articolo di Matteo Lancini e Carmen Giorgio per...

Leggi

Nov 13, 2020

I debiti dei docenti e i crediti dei ragazzi: la pandemia sia occasione formativa

Condividiamo l'articolo di Matteo Lancini sul Giornale di Brescia in cui...

Leggi

Nov 10, 2020

Vedi di più

Iscriviti alla newsletter

Contatti Milano

Minotauro – Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Omboni, 4 – 20129 Milano
Tel/Fax: 02.29408705
Richieste di consultazione/psicoterapia:
02.29524587
Scuola di psicoterapia e master:
02.29401545

Contatti Padova

Minotauro-Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Trieste, 27 -35121
Tel: 049 8174503
Mail: padova@minotauro.it
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© Minotauro – Privacy Policy – Cookie Policy | Created by BEECreative | Illustrazioni di Lavinia Fagiuoli

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora