• Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora
Dona ora

Docenti autorevoli. Corso di formazione di 4 webinar

La conduzione della classe pone nuove sfide ai docenti, corrispondenti alle...

Leggi

Dic 2, 2019

Lutto prenatale e perinatale

È stato pubblicato un libro, edito da Franco Angeli, dal titolo "LUTTO...

Leggi

Nov 28, 2019

Preferirei di no – Documentario sul ritiro sociale

Pubblichiamo il documentario sul ritiro sociale "Preferirei di no. Un...

Leggi

Nov 27, 2019

Minori e giustizia. L’imputabilità: una prospettiva evolutiva

Segnaliamo che sul numero 2/2019 della rivista Minori e Giustizia è stato...

Leggi

Nov 22, 2019

L’imputabilità del minorenne. Intervista ad Alfio Maggiolini

Riportiamo l'intervista del sito dirittopenaleuomo.org ad Alfio Maggiolini,...

Leggi

Nov 22, 2019

Video-reportage sulla codeina, lo sciroppo dei trapper che “sballa” i ragazzini

La codeina. Che cos’è? Quali sono gli effetti della codeina? Come si...

Leggi

Nov 5, 2019

Retrait social, claustration, hikikomori, chez l’adolescent et l’adulte jeune

Il 15 Novembre Antonio Piotti parteciperà a Parigi a un convegno...

Leggi

Nov 1, 2019

E se i nostri figli fossero come nelle serie tv?

Riportiamo l'intervista di Cristina Lacava per IoDonna a Laura Turuani...

Leggi

Ott 31, 2019

Il complesso rapporto tra generazioni in un mondo più veloce – TEDxMilano

È problematico costruire un futuro se l'età dell'oro è collocata alle...

Leggi

Ott 31, 2019

Shoah Party, l’esperto: “Serve un’educazione digitale appropriata”

Ci sono state ben venticinque perquisizioni da parte dei carabinieri in...

Leggi

Ott 18, 2019

BergamoScienza, i giovani iperconnessi: «La tecnologia non è l’unica causa»

Usare meno il telefonino, spegnerlo prima di andare a dormire, parlare a...

Leggi

Ott 17, 2019

Escape room: cos’è e perché piace tanto ai ragazzi

Riportiamo l'intervista del portale Nostrofiglio.it a Laura Turuani sul...

Leggi

Ott 17, 2019

Vedi di più

Iscriviti alla newsletter

Contatti Milano

Minotauro – Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Omboni, 4 – 20129 Milano
Tel/Fax: 02.29408705
Richieste di consultazione/psicoterapia:
02.29524587
Scuola di psicoterapia e master:
02.29401545

Contatti Padova

Minotauro-Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Trieste, 27 -35121
Tel: 049 8174503
Mail: padova@minotauro.it
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© Minotauro – Privacy Policy – Cookie Policy | Created by BEECreative | Illustrazioni di Lavinia Fagiuoli

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora