
- Questo evento è passato.
4° convegno sull'adolescenza. Nuove normalità, nuove emergenze. Adolescenza, famiglia, società.
13 Novembre 2009 @ 12:00 am - 14 Novembre 2009 @ 12:00 am
DATA
13-14 novembre 2009
IL CONVEGNO
In occasione del XXV anniversario della sua fondazione, l’Istituto Minotauro organizza il IV° Convegno sull’Adolescenza, dal titolo “Nuove normalità, nuove emergenze. Adolescenza, famiglia, società”. Nelle due giornate di convegno saranno presentati dati e riflessioni che derivano da interventi di ricerca, prevenzione e consultazione realizzati dal nostro Istituto nel corso degli ultimi anni. Temi del convegno saranno i nuovi modi, culturalmente determinati, con cui gli adolescenti affrontano i compiti evolutivi ed esprimono la sofferenza psichica; si discuterà inoltre delle diverse rappresentazioni degli adulti, dentro e fuori la famiglia, relative a questi cambiamenti e delle prospettive d’intervento educativo e psicoterapeutico che ne derivano.
ATTI
Scarica gli atti del convegno:
[list2]
- Gustavo Pietropolli Charmet – Venticinque anni di attività del Minotauro
- Alfio Maggiolini – Come cambiano gli adolescenti
- Elena Riva – La religione dell’estetica e i suoi miti
- Alessandra Marcazzan – Corpo ideale o corpo oggetto?
- Nicoletta Franzoni – Il ruolo dell’adulto: rispecchiare, limitare e sostenere
- Laura Turuani – Anche se lontani, mai soli. Sperimentazione del Sé e nuovi ambienti
- Loredana Cirillo – L’isola dei fragili: sovraesposizione e ritiro domestico
- Matteo Lancini – Il ruolo dell’adulto: competenza affettiva e tecnologia
- Anna Arcari – La relazione d’apprendimento tra valorizzazione del Sé e costruzione di nuovi legami
- Katia Provantini – Inibizione del sapere e fobia scolare: quando è impossibile presentarsi a scuola
- Dario Cuccolo – Laboratori espressivi, laboratori cognitivi. Un intervento clinico integrato.
- Elena Buday – Il “bambino adulto”: nuove simbolizzazioni nella famiglia di oggi
- Sofia Bignamini – Bambini e genitori partner alla pari?
- Cristina Colli – Il sostegno alla relazione tra clinica e prevenzione
- Corinna Cristiani – Il giovane adulto fra la necessità di scegliere e il fascino del possibile
- Secondo Giacobbi – L’intervento clinico per il giovane adulto nelle situazioni di grave stagnazione
- Gustavo Pietropolli Charmet – Morte e creatività in adolescenza
- Antonio Piotti – Rendersi immortali
- Davide Comazzi – La risposta degli adulti: parlare della morte
- Cristina Saottini – Adolescenti a responsabilità limitata. L’antisocialità in una società non integrata
- Micol Trezzi – La violenza nel legame. Circoli disfunzionali nella relazione tra genitori e figli
- Carlo Trionfi – Punire non serve, capire non basta
[/list2]