• Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora
Dona ora

Adolescenti e musica. Come l’esperienza musicale accompagna la crescita emotiva

È stato pubblicato il libro curato Romina Alfano, ex allieva della Scuola...

Leggi

Feb 17, 2022

“Ascolto i ragazzi che non desiderano più vivere”

Condividiamo l'intervista di Laila Bonazzi ad Antonio Piotti per Marie...

Leggi

Gen 31, 2022

La pandemia e gli adolescenti in crisi, Lancini: “Insegniamo loro come accettare i fallimenti”

Condividiamo l'articolo di Matteo Lancini per La Repubblica sulla...

Leggi

Gen 30, 2022

I valori degli adolescenti – Dialoghi@Minotauro – Registrazione ora disponibile

Webinar gratuito all'interno dell'iniziativa Dialoghi@Minotauro, aperto a...

Leggi

Gen 26, 2022

Inascoltati e senza prospettive, ecco perchè i giovani sono violenti

Condividiamo l'intervista di Laura Iazzetti a Matteo Lancini per l'agenzia...

Leggi

Gen 25, 2022

Il Rorschach nel ciclo di vita

È stato pubblicato il nuovo libro di Mauro Di Lorenzo, scritto con Laura...

Leggi

Gen 23, 2022

Violenza e risse tra giovani, Lancini: “Così manifestano la paura di un’assenza di futuro”

Condividiamo l'intervista di Giorgia Venturini a Matteo Lancini per...

Leggi

Gen 23, 2022

Quando sono le adolescenti a farsi del male

Condividiamo l'intervista di Sabina Pignataro ad Antonio Piotti per vita.it...

Leggi

Gen 17, 2022

Milano, il disagio dei ragazzi e la ferocia del branco: «La vita digitale è la loro esperienza più reale»

Condividiamo l'intervista di Giampiero Rossi a Matteo Lancini per...

Leggi

Gen 17, 2022

Pandemia, anno terzo: la scuola si fa incerta e i ragazzi non sanno più diventare grandi

Condividiamo l'articolo di Gustavo Pietropolli Charmet per Sette del...

Leggi

Gen 17, 2022

Gli adolescenti? Da ribelli a sofferenti, perché gli abbiamo tolto il futuro

Condividiamo l'intervista di Sabina Pignataro a Matteo Lancini per vita.it...

Leggi

Dic 16, 2021

«Non esco più di casa». Quei figli che si tagliano fuori

Condividiamo l'intervista di Giovanna Sciacchitano ad Alessia Lanzi per...

Leggi

Dic 14, 2021

Vedi di più

Iscriviti alla newsletter

Contatti Milano

Minotauro – Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Omboni, 4 – 20129 Milano
Tel/Fax: 02.29408705
Richieste di consultazione/psicoterapia:
02.29524587
Scuola di psicoterapia e master:
02.29401545

Contatti Padova

Minotauro-Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Trieste, 27 -35121
Tel: 049 8174503
Mail: padova@minotauro.it
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© Minotauro – Privacy Policy – Cookie Policy | Created by BEECreative | Illustrazioni di Lavinia Fagiuoli

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora