• Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora
Dona ora
Cultura e Società
“Il significato profondo dei gesti autolesionistici in adolescenza”, articolo di Alessandra Marcazzan e Sara Baroni su rivista Kàiros

“Il significato profondo dei gesti autolesionistici in adolescenza”, articolo di Alessandra Marcazzan e Sara Baroni su rivista Kàiros

Condividiamo l'articolo di Alessandra Marcazzan e Sara Baroni pubblicato...

Leggi

Apr 29, 2025

Cultura e Società
“L’IMPRESA PIÙ DIFFICILE” Matteo Lancini su d La Repubblica

“L’IMPRESA PIÙ DIFFICILE” Matteo Lancini su d La Repubblica

Condividiamo l’articolo di Elena Stancanelli per il settimanale d La...

Leggi

Apr 29, 2025

Cultura e Società
Matteo Lancini e il suo libro “Chiamami adulto” | Che tempo che fa

Matteo Lancini e il suo libro “Chiamami adulto” | Che tempo che fa

Condividiamo la puntata della trasmissione “Che Tempo Che Fa” di domenica...

Leggi

Apr 28, 2025

Cultura e Società
“La scuola italiana è fatta per gli adulti, non per i ragazzi”: l’allarme dello psicologo Lancini – intervista per AlFemminile

“La scuola italiana è fatta per gli adulti, non per i ragazzi”: l’allarme dello psicologo Lancini – intervista per AlFemminile

Condividiamo l'articolo scritto da Giulia Cimpanelli e pubblicato da fem...

Leggi

Apr 28, 2025

Cultura e Società
“Adolescence non è una storia esemplare” Alfio Maggiolini su DOPPIOZERO

“Adolescence non è una storia esemplare” Alfio Maggiolini su DOPPIOZERO

Condividiamo l'articolo scritto da Alfio Maggiolini e pubblicato su...

Leggi

Apr 23, 2025

Cultura e Società
Teen drama, la psicoterapeuta Turuani: «Per un amore sano si insegni ai giovani il galateo del lasciarsi»

Teen drama, la psicoterapeuta Turuani: «Per un amore sano si insegni ai giovani il galateo del lasciarsi»

Condividiamo l'articolo pubblicato da ilT - quotidiano autonomo del...

Leggi

Apr 16, 2025

Cultura e Società
I genitori dovrebbero concedersi della “sana disattenzione” verso i figli? Lo psicologo sulle parole di Accorsi

I genitori dovrebbero concedersi della “sana disattenzione” verso i figli? Lo psicologo sulle parole di Accorsi

Condividiamo l'articolo di Fanpage.it a cura di Sophia Crotti con...

Leggi

Apr 16, 2025

Cultura e Società
Dopo il successo di “Adolescence”. Lancini: “La solitudine dei giovani nasce dall’assenza di adulti autentici”

Dopo il successo di “Adolescence”. Lancini: “La solitudine dei giovani nasce dall’assenza di adulti autentici”

Condividiamo l'intervista a Matteo Lancini di Riccardo Benotti e pubblicato...

Leggi

Apr 14, 2025

Cultura e Società
La Repubblica, Lancini: “Se qualcosa non funziona con i figli, è perché ci facciamo troppo i fatti nostri”

La Repubblica, Lancini: “Se qualcosa non funziona con i figli, è perché ci facciamo troppo i fatti nostri”

Condividiamo l'articolo di La Repubblica con l'intervista a Matteo Lancini,...

Leggi

Apr 10, 2025

Cultura e SocietàUncategorized
“Ai giovani serve questo: una vera relazione con gli adulti”, Matteo Lancini in dialogo con Emanuele Aldrovandi

“Ai giovani serve questo: una vera relazione con gli adulti”, Matteo Lancini in dialogo con Emanuele Aldrovandi

Condividiamo l'articolo de "La Lettura" del Corriere della Sera, scritto da...

Leggi

Apr 9, 2025

Cultura e Società
“Il club delle cattive figlie” articolo di Elle con intervista a Laura Turuani

“Il club delle cattive figlie” articolo di Elle con intervista a Laura Turuani

Riportiamo l'articolo di Enrica Brocardo pubblicato su ELLE il 05/04/2025...

Leggi

Apr 6, 2025

Cultura e Società
Femminicidi: “Disinteresse per il sesso e ritiro sociale. Così i maschi fragili diventano violenti” – intervista a Matteo Lancini su Il Fatto Quotidiano

Femminicidi: “Disinteresse per il sesso e ritiro sociale. Così i maschi fragili diventano violenti” – intervista a Matteo Lancini su Il Fatto Quotidiano

Segnaliamo l’intervista a Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta,...

Leggi

Apr 4, 2025

Cultura e Società
“il disagio adolescenziale è anche figlio della fragilità degli adulti” – AZIONAMENTI intervista Matteo Lancini

“il disagio adolescenziale è anche figlio della fragilità degli adulti” – AZIONAMENTI intervista Matteo Lancini

Segnaliamo l’intervista realizzata da Azionamenti a Matteo Lancini,...

Leggi

Apr 4, 2025

Cultura e Società
Genitori e adolescenti, «perfetti sconosciuti» in famiglia: ecco come si può riprendere il dialogo – Matteo Lancini su VANITYFAIR

Genitori e adolescenti, «perfetti sconosciuti» in famiglia: ecco come si può riprendere il dialogo – Matteo Lancini su VANITYFAIR

Condividiamo l'articolo scritto da Tamara Ferrari e Eleonora Platania per...

Leggi

Apr 2, 2025

Cultura e Società
“Essere indisciplinati paga sempre?” Matteo Lancini nella trasmissione A Casa di Maria Latella

“Essere indisciplinati paga sempre?” Matteo Lancini nella trasmissione A Casa di Maria Latella

Siamo lieti di comunicare che il dottor Matteo Lancini ha partecipato alla...

Leggi

Apr 2, 2025

Cultura e Società
“Baby Influencer”, Matteo Lancini a Presadiretta, Rai3

“Baby Influencer”, Matteo Lancini a Presadiretta, Rai3

Siamo lieti di comunicare che il dottor Matteo Lancini ha partecipato alla...

Leggi

Apr 2, 2025

Cultura e Società
“Adolescenza tra schermo e realtà”, Matteo Lancini a Tv Talk – Rai3

“Adolescenza tra schermo e realtà”, Matteo Lancini a Tv Talk – Rai3

Siamo lieti di comunicare che il dottor Matteo Lancini ha partecipato alla...

Leggi

Apr 2, 2025

Cultura e Società
“Adolescenza età inquieta” – Matteo Lancini a La 7 – Tagadà

“Adolescenza età inquieta” – Matteo Lancini a La 7 – Tagadà

Siamo lieti di comunicare che il dottor Matteo Lancini è stato ospite della...

Leggi

Apr 2, 2025

Cultura e Società
“L’ora di relazione” – Matteo Lancini a Quante Storie, Rai 3

“L’ora di relazione” – Matteo Lancini a Quante Storie, Rai 3

Siamo lieti di comunicare che il dottor Matteo Lancini ha partecipato alla...

Leggi

Apr 2, 2025

Cultura e Società
Matteo Lancini: «La fragilità adulta ostacola la relazione con gli adolescenti»

Matteo Lancini: «La fragilità adulta ostacola la relazione con gli adolescenti»

Condividiamo l'articolo scritto da Cristina Lacava per "iO Donna" di...

Leggi

Apr 1, 2025

Cultura e Società
“In panchina”, editoriale di Loredana Cirillo su d-La Repubblica

“In panchina”, editoriale di Loredana Cirillo su d-La Repubblica

Condividiamo l’editoriale di Loredana Cirillo per il settimanale d La...

Leggi

Mar 26, 2025

Cultura e Società
“La forza di Adolescence? La legittimazione delle emozioni” – Matteo Lancini su Huffington Post

“La forza di Adolescence? La legittimazione delle emozioni” – Matteo Lancini su Huffington Post

Condividiamo l'articoli scritto da Linda Varlese e pubblicato su Huffington...

Leggi

Mar 20, 2025

Cultura e Società
“Sono gli adulti a confondere reale e virtuale”, Matteo Lancini su La Stampa

“Sono gli adulti a confondere reale e virtuale”, Matteo Lancini su La Stampa

Condividiamo l'articolo scritto da Matteo Lancini e pubblicato su La Stampa...

Leggi

Mar 14, 2025

Cultura e Società
“Sopravvivere ai figli, quel terribile dolore che non passa mai” – Matteo Lancini su La Stampa

“Sopravvivere ai figli, quel terribile dolore che non passa mai” – Matteo Lancini su La Stampa

Condividiamo l'articolo di Matteo Lancini pubblicato su La Stampa 27...

Leggi

Feb 27, 2025

Cultura e Società
“L’importanza di ascoltare e comprendere le emozioni disturbanti nelle nuove generazioni” – intervista a Matteo Lancini (Sole24Ore)

“L’importanza di ascoltare e comprendere le emozioni disturbanti nelle nuove generazioni” – intervista a Matteo Lancini (Sole24Ore)

Condividiamo l’articolo de Il Sole 24 ore scritto da Bianca Lucia Mazzei in...

Leggi

Feb 12, 2025

Cultura e Società
“Cristicchi racconta a Sanremo chi si prende cura di figli e genitori” – intervista a Laura Turuani su Fanpage.it

“Cristicchi racconta a Sanremo chi si prende cura di figli e genitori” – intervista a Laura Turuani su Fanpage.it

Condividiamo l’articolo di FANPAGE.it a cura di Sophia Crotti in cui viene...

Leggi

Feb 12, 2025

Cultura e Società
Revenge porn, ne ha paura più di 1 giovane su 2 – Matteo Lancini su WIRED

Revenge porn, ne ha paura più di 1 giovane su 2 – Matteo Lancini su WIRED

Condividiamo l’articolo di WIERED scritto da Simona Buscaglia in cui viene...

Leggi

Feb 11, 2025

Cultura e SocietàUncategorized
SOFFRIRE DI ADOLESCENZA – Loredana Cirillo ospite a Tagadà Focus (La7)

SOFFRIRE DI ADOLESCENZA – Loredana Cirillo ospite a Tagadà Focus (La7)

Condividiamo la puntata di Taga Focus andata in onda il 6 febbraio 2025 su...

Leggi

Feb 9, 2025

Cultura e Società
Non è vero che abbiamo avuto “troppo” – intervista a Matteo Lancini

Non è vero che abbiamo avuto “troppo” – intervista a Matteo Lancini

Condividiamo l'intervista a Matteo Lancini di Lucia Antista pubblicata da...

Leggi

Feb 3, 2025

Cultura e Società
“A 15 anni mio figlio è diventato svogliato, maleducato, dice che andare bene a scuola è da sfigati”

“A 15 anni mio figlio è diventato svogliato, maleducato, dice che andare bene a scuola è da sfigati”

Condividiamo l’articolo di Repubblica scritto da Stefania Medetti in cui...

Leggi

Gen 29, 2025

Cultura e Società
“È UNA SOCIETÀ CHE NON ACCETTA LA RINUNCIA” intervista a Matteo Lancini sul rapimento della neonata di Cosenza

“È UNA SOCIETÀ CHE NON ACCETTA LA RINUNCIA” intervista a Matteo Lancini sul rapimento della neonata di Cosenza

  Condividamo l'intervista a Matteo Lancini pubblicata da La Stampa...

Leggi

Gen 24, 2025

Cultura e Società
“Il silenzio degli innocenti” – Loredana Cirillo ospite a QUANTE STORIE

“Il silenzio degli innocenti” – Loredana Cirillo ospite a QUANTE STORIE

Condividiamo la puntata "Il silenzio degli innocenti" del programma QUANTE...

Leggi

Gen 22, 2025

Cultura e Società
Scuole superiori, iscrizioni 2025. Matteo Lancini: «cari genitori, ascoltate i vostri figli. Non è una scelta definitiva, ma l’inizio di un percorso»

Scuole superiori, iscrizioni 2025. Matteo Lancini: «cari genitori, ascoltate i vostri figli. Non è una scelta definitiva, ma l’inizio di un percorso»

Condividiamo l'articolo del Corriere della Sera scritto da Gianna Fregonara...

Leggi

Gen 21, 2025

Cultura e Società
Genitori suicidi, lo psicologo: “Schiacciati dal dolore non sono più riusciti a guardare al futuro”

Genitori suicidi, lo psicologo: “Schiacciati dal dolore non sono più riusciti a guardare al futuro”

Condividiamo l'intervista di Romina Marceca a Matteo Lancini per...

Leggi

Dic 27, 2024

Cultura e SocietàIn primo piano
“Cognetti ci insegna come chiedere aiuto, fidarsi degli altri per non affondare” di Matteo Lancini su LA STAMPA

“Cognetti ci insegna come chiedere aiuto, fidarsi degli altri per non affondare” di Matteo Lancini su LA STAMPA

Condividiamo l'articolo del 20 Dicembre 2024 scritto da Matteo Lancini per...

Leggi

Dic 21, 2024

Cultura e Società
Adolescenti che si tagliano: Alessandra Marcazzan su Radio 24

Adolescenti che si tagliano: Alessandra Marcazzan su Radio 24

Adolescenti che si tagliano: un approfondimento su Radio 24 Il fenomeno...

Leggi

Dic 6, 2024

Cultura e Società
Donatella Versace, Lohan e Aguilera: il glow up ringiovanisce troppo? La polemica social

Donatella Versace, Lohan e Aguilera: il glow up ringiovanisce troppo? La polemica social

Riportiamo l’articolo di Susanna Macchia, scritto per la Repubblica, in cui...

Leggi

Dic 6, 2024

Cultura e Società
Adolescenti e primi amori: in che modo i genitori possono capire se una relazione è tossica. E come intervenire – la Repubblica

Adolescenti e primi amori: in che modo i genitori possono capire se una relazione è tossica. E come intervenire – la Repubblica

Segnaliamo l'articolo di Stefania Medetti pubblicato da Repubblica. Per la...

Leggi

Nov 27, 2024

Cultura e Società
Matteo Lancini: “Cambiare i contesti dei giovani prima di arrivare alla farmacologizzazione del dolore”

Matteo Lancini: “Cambiare i contesti dei giovani prima di arrivare alla farmacologizzazione del dolore”

Condividiamo l'articolo di Linda Varlese pubblicato da huffingtonpost Nella...

Leggi

Nov 27, 2024

Cultura e Società
«I giovani sono più amati ma oggi è vietato soffrire»

«I giovani sono più amati ma oggi è vietato soffrire»

CONDIVIDIAMO L’ARTICOLO DI “IL SECOLO XIX” in cui Loredana Cirillo,...

Leggi

Nov 20, 2024

Cultura e Società
Quand’è che crescere un figlio è diventato un problema che richiede l’intervento di ‘consulenti specializzati’ di fronte a ogni difficoltà?

Quand’è che crescere un figlio è diventato un problema che richiede l’intervento di ‘consulenti specializzati’ di fronte a ogni difficoltà?

CONDIVIDIAMO L’ARTICOLO DI “LA STAMPA” che, grazie alle riflessioni di...

Leggi

Nov 20, 2024

Cultura e Società
L’ANGOSCIA DEI RAGAZZI È DIVENTATA MUTA

L’ANGOSCIA DEI RAGAZZI È DIVENTATA MUTA

Condividiamo l'intervista a Loredana Cirillo a cura di FAMIGLIA...

Leggi

Nov 19, 2024

Cultura e Società
La bimba di 12 anni col coltello e i genitori senza autorevolezza

La bimba di 12 anni col coltello e i genitori senza autorevolezza

Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. Esistono diverse...

Leggi

Nov 11, 2024

Cultura e Società
AccogliMi: il progetto milanese di supporto psicologico dedicato agli adolescenti

AccogliMi: il progetto milanese di supporto psicologico dedicato agli adolescenti

Condividiamo l'intervista di Cinzia Testa ad Anna Arcari per corriere.it...

Leggi

Nov 6, 2024

Cultura e Società
Farenheit – Single e famiglie

Farenheit – Single e famiglie

Condividiamo l'intervista a Loredana Cirillo per Farenheit di Radio Rai 3....

Leggi

Ott 24, 2024

Cultura e Società
Tutti in ansia e insicuri

Tutti in ansia e insicuri

Condividiamo l'articolo di Alfio Maggiolini per Doppiozero. Il libro di...

Leggi

Ott 24, 2024

Cultura e Società
«Il più grande errore dei genitori? Fingere che tutto vada bene»

«Il più grande errore dei genitori? Fingere che tutto vada bene»

Condividiamo l'intervista di Rossana Sisti a Loredana Cirillo per...

Leggi

Ott 20, 2024

Cultura e Società
“Se la disperazione non viene ascoltata, può tramutarsi in gesti di grande violenza”

“Se la disperazione non viene ascoltata, può tramutarsi in gesti di grande violenza”

Condividiamo l'intervista di Francesca Del Vecchio a Matteo Lancini per La...

Leggi

Ott 15, 2024

Cultura e Società
“Stare sull’altalena della preadolescenza”: PODCAST con Maria Longoni

“Stare sull’altalena della preadolescenza”: PODCAST con Maria Longoni

Condividiamo il podcast "Stare sull'altalena della preadolescenza"...

Leggi

Ott 8, 2024

Cultura e Società
Se il voto in condotta favorisce l’abbandono

Se il voto in condotta favorisce l’abbandono

Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. C'è un...

Leggi

Set 30, 2024

Cultura e Società
Profili social dedicati agli adolescenti e cellulari vietati: l’esperto spiega perché non sono la soluzione

Profili social dedicati agli adolescenti e cellulari vietati: l’esperto spiega perché non sono la soluzione

Condividiamo l'intervista di Sophia Crotti a Matteo Lancini per fanpage.it...

Leggi

Set 18, 2024

Cultura e Società
Matteo Lancini: “I social sono la droga dei ragazzi, e i pusher sono i genitori”

Matteo Lancini: “I social sono la droga dei ragazzi, e i pusher sono i genitori”

Condividiamo l'intervista di Linda Varlese a Matteo Lancini per...

Leggi

Set 13, 2024

Cultura e Società
Se il figlio è depresso non è colpa dei social

Se il figlio è depresso non è colpa dei social

Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. Purtroppo la...

Leggi

Set 13, 2024

Cultura e Società
«Impariamo a dire grazie ai nostri figli. Solo così ritroveremo le vere emozioni»

«Impariamo a dire grazie ai nostri figli. Solo così ritroveremo le vere emozioni»

Condividiamo l'intervista di Alessandro Grasso Peroni a Loredan Cirillo per...

Leggi

Set 11, 2024

Cultura e Società
“I dolori degli adolescenti se non diventano parole diventano azioni”

“I dolori degli adolescenti se non diventano parole diventano azioni”

Condividiamo la sintesi del contributo di Matteo Lancini a Deejay Chiama...

Leggi

Set 5, 2024

Cultura e Società
Strage di Paderno Dugnano, Matteo Lancini: “Ecco perché potrebbe capitare anche a noi”

Strage di Paderno Dugnano, Matteo Lancini: “Ecco perché potrebbe capitare anche a noi”

Condividiamo l'intervista di Andrea Siravo a Matteo Lancini per La Stampa....

Leggi

Set 5, 2024

Cultura e Società
Lancini sulla strage di Paderno: «Difficile cogliere i segnali, c’è un solo modo per prevenire eventi così terribili»

Lancini sulla strage di Paderno: «Difficile cogliere i segnali, c’è un solo modo per prevenire eventi così terribili»

Condividiamo l'intervista di Chiara Bidoli a Matteo Lancini per corriere.it...

Leggi

Set 5, 2024

Cultura e Società
Intelligenza artificiale e violenza reale

Intelligenza artificiale e violenza reale

Condividiamo l'editoriale di Andrea Malaguti con l'intervista a Matteo...

Leggi

Ago 20, 2024

Cultura e Società
Perché continuiamo a idealizzare le famiglie degli altri, anche se sappiamo che i social non sono la realtà

Perché continuiamo a idealizzare le famiglie degli altri, anche se sappiamo che i social non sono la realtà

Condividiamo l'intervista di Sophia Crotti a Matteo Lancini per Fanpage.it....

Leggi

Ago 20, 2024

Cultura e Società
Caso Turetta: l’arduo compito di non negare la possibilità di un futuro

Caso Turetta: l’arduo compito di non negare la possibilità di un futuro

Condividiamo l'intervista di Sabina Pignataro ad Antonio Piotti per Vanity...

Leggi

Ago 20, 2024

Cultura e Società
L’umorismo serve (anche) a creare complicità tra genitori e figli

L’umorismo serve (anche) a creare complicità tra genitori e figli

Condividiamo l'intervista di Gabriele Beccaria a Matteo Lancini per...

Leggi

Ago 20, 2024

Cultura e Società
“Quei ragazzini bulli in strada e sui social. La colpa è nostra, spegniamo i telefonini”

“Quei ragazzini bulli in strada e sui social. La colpa è nostra, spegniamo i telefonini”

Condividiamo l'intervista di Monica Serra a Matteo Lancini per La Stampa....

Leggi

Ago 20, 2024

Cultura e Società
Figli grandi, nido vuoto: e se fosse un bene?

Figli grandi, nido vuoto: e se fosse un bene?

Condividiamo l'intervista di Claudia De Lillo a Loredana Cirillo per Donna...

Leggi

Lug 25, 2024

Cultura e Società
Le schiacciate, chi sono le donne della Generazione Sandwich

Le schiacciate, chi sono le donne della Generazione Sandwich

Condividiamo l'intervista di Gabriella Cantafio a Laura Turuani per Vanity...

Leggi

Lug 25, 2024

Cultura e Società
Generazione sandwich: la vita a 50 anni, «schiacciate» tra figli adolescenti e genitori anziani

Generazione sandwich: la vita a 50 anni, «schiacciate» tra figli adolescenti e genitori anziani

Condividiamo l'articolo di Cristina Marrone sull'ultimo libro di Laura...

Leggi

Lug 25, 2024

Cultura e Società
Se il successo finisce arriva la delusione

Se il successo finisce arriva la delusione

Condividiamo l'intervista di Francesca Delvecchio a Matteo Lancini per La...

Leggi

Lug 12, 2024

Cultura e Società
Genitori in classe e mazzi di fiori alla Maturità. Lo psicologo: “Non è eccesso d’amore ma desiderio di sentirsi adeguati”

Genitori in classe e mazzi di fiori alla Maturità. Lo psicologo: “Non è eccesso d’amore ma desiderio di sentirsi adeguati”

Condividiamo l'intervista di Niccolò de Rosa a Matteo Lancini per...

Leggi

Lug 3, 2024

Cultura e Società
Graziano e il mondo che ci cade addosso

Graziano e il mondo che ci cade addosso

Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. Il suicidio di...

Leggi

Giu 18, 2024

Cultura e Società
“Gli adulti non vedono questi ragazzi e la loro solitudine è enorme”

“Gli adulti non vedono questi ragazzi e la loro solitudine è enorme”

Condividiamo l'intervista di Tiziana De Giorgio a Matteo Lancini per...

Leggi

Giu 18, 2024

Cultura e Società
Le schiacciate

Le schiacciate

Condividiamo l'articolo del Laboratorio Cultura Bologna sul nuovo testo di...

Leggi

Giu 12, 2024

Cultura e Società
Geolocalizzare mio figlio mi rende un genitore migliore?

Geolocalizzare mio figlio mi rende un genitore migliore?

Condividiamo l'intervista di Cinzia Lucchelli a Matteo Lancini per...

Leggi

Giu 10, 2024

Cultura e Società
La genitorialità gentile serve ai genitori per sentirsi meno sbagliati, non ai figli

La genitorialità gentile serve ai genitori per sentirsi meno sbagliati, non ai figli

Condividiamo l'intervista di Sophia Crotti a Matteo Lancini per fanpage.it....

Leggi

Giu 10, 2024

Cultura e Società
“Le fragilità di Paperino ci ricordano che non siamo onnipotenti”

“Le fragilità di Paperino ci ricordano che non siamo onnipotenti”

Condividiamo l'intervista di Francesco Rigatelli a Matteo Lancini per La...

Leggi

Giu 5, 2024

Cultura e Società
Pianti, video, selfie e che tutti sappiano: la fine di un amore al tempo di TikTok

Pianti, video, selfie e che tutti sappiano: la fine di un amore al tempo di TikTok

Condividiamo l'intervista di Giulia D'Aleo a Matteo Lancini per...

Leggi

Mag 29, 2024

Cultura e Società
I genitori non sono credibili, anche loro vivono sui social

I genitori non sono credibili, anche loro vivono sui social

Condividiamo l'intervista di Francesca Del Vecchio a Matteo Lancini per La...

Leggi

Mag 23, 2024

Cultura e Società
Parola d’ordine Happy. La rete per gli adolescenti

Parola d’ordine Happy. La rete per gli adolescenti

Condividiamo l'articolo di Paola D'Amico con l'intervista ad Alessia Lanzi...

Leggi

Mag 23, 2024

Cultura e Società
Essere giovani, oggi – Sigmund

Essere giovani, oggi – Sigmund

Condividiamo la puntata dl 23 maggio 2024 di Sigmund, podcast de Il Post,...

Leggi

Mag 23, 2024

Cultura e Società
Cinquantenni, oggi: chi sono le ex ragazze della Generazione X, “schiacciate” tra la cura di figli adolescenti e l’accudimento di genitori anziani

Cinquantenni, oggi: chi sono le ex ragazze della Generazione X, “schiacciate” tra la cura di figli adolescenti e l’accudimento di genitori anziani

Condividiamo l'intervista di Rita Balestriero a Laura Turuani per...

Leggi

Mag 16, 2024

Cultura e Società
Matteo Lancini: “Chiudiamo tutti i gruppi WhatsApp dei genitori, che sono i veri luoghi del cyber bullismo”

Matteo Lancini: “Chiudiamo tutti i gruppi WhatsApp dei genitori, che sono i veri luoghi del cyber bullismo”

Condividiamo l'intervento di Matteo Lancini al Salone del Libro di Torino...

Leggi

Mag 13, 2024

Cultura e Società
Matteo Lancini: “I ragazzi che contestano vanno tutelati. Per troppi adulti sono soltanto un disturbo”

Matteo Lancini: “I ragazzi che contestano vanno tutelati. Per troppi adulti sono soltanto un disturbo”

Condividiamo l'intervista di Leonardo Di Paco a Matteo Lancini per La...

Leggi

Mag 13, 2024

Cultura e Società
Videogame – Molto di più in gioco

Videogame – Molto di più in gioco

Condividiamo il podcast “Videogame - Molto di più in gioco” di Emilio Cozzi...

Leggi

Mag 12, 2024

Cultura e Società
Francia verso divieto smartphone prima dei 13 anni

Francia verso divieto smartphone prima dei 13 anni

Condividiamo la registrazione della puntata di Timeline di SkyTG24 del 02...

Leggi

Mag 3, 2024

Cultura e Società
L’inchiesta di Cosmopolitan sulla generazione Z

L’inchiesta di Cosmopolitan sulla generazione Z

Condividiamo la registrazione della puntata di Timeline di SkyTG24 del 12...

Leggi

Mag 3, 2024

Cultura e Società
Come amano i ragazzi di oggi

Come amano i ragazzi di oggi

Condividiamo l'intervista di Marta Bonini a Loredana Cirillo per Donna...

Leggi

Mag 3, 2024

Cultura e Società
Inutile vietare i social ai ragazzini fragili

Inutile vietare i social ai ragazzini fragili

Condividiamo l'editoriale di Matteo Lancini per La Stampa. In un rapporto...

Leggi

Mag 3, 2024

Laboratori
News
Eventi

Articoli recenti

  • “Il significato profondo dei gesti autolesionistici in adolescenza”, articolo di Alessandra Marcazzan e Sara Baroni su rivista Kàiros
  • “L’IMPRESA PIÙ DIFFICILE” Matteo Lancini su d La Repubblica

Iscriviti alla newsletter

Contatti Milano

Minotauro – Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Omboni, 4 – 20129 Milano
Tel/Fax: 02.29408705
Richieste di consultazione/psicoterapia:
02.29524587
Scuola di psicoterapia e master:
02.29401545

Contatti Padova

Minotauro-Istituto di Analisi dei Codici Affettivi
Via Trieste, 27 -35121
Tel: 049 8174503
Mail: padova@minotauro.it
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© Minotauro – Privacy Policy – Cookie Policy | Created by BEECreative | Illustrazioni di Lavinia Fagiuoli

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Attività clinica
      • 0-13 Anni
      • Per Adolescenti
      • Per Adulti
      • Laboratori
    • Scuola e Master
      • Scuola di specializzazione
      • Psicologia dei nuovi media
      • Adolescenti in crisi
      • Adolescenti trasgressivi
    • Progetti
      • I nostri progetti
      • Consultorio gratuito
      • Officine
      • Penale minorile
    • Prevenzione e formazione
      • Nelle scuole
      • Per genitori
      • Operatori psico-socio-sanitari
    • Pubblicazioni e Ricerca
      • Pubblicazioni
      • Ricerca
      • Rivista
      • Youtube
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora