Il dolore muto di bambine e bambini può trovare espressione nella Rete, fino a diventare prova estrema
Condividiamo l’articolo di Matteo Lancini per il Corriere della Sera...Autolesionismo e sofferenza, quando il dolore dei ragazzi è “senza voce”
Condividiamo l’intervista di Elena Cioppi a Matteo Lancini per il sito...
Disponibili le registrazioni del primo ciclo dei Dialoghi@Minotauro
Sono disponibili sul nostro canale Youtube le registrazioni del primo ciclo di...“Tagliarsi è mandare segnali . Picchiarsi serve a farsi notare sui social”
Condividiamo l’intervista di Zita Dazzi ad Alfio Maggiolini per La...La sofferenza è per la mancanza delle relazioni
Condividiamo l’intervista del Giornale di Brescia a Matteo Lancini sulla...Pesa la mancanza di una didattica digitale integrata
Condividiamo l’intervista a Matteo Lancini per il quotidiano Avvenire...Capodanno con mamma e papà, 20 anni al tempo del Covid
Condividiamo l’intervista di Valeria Pini a Matteo Lancini per La...L’educazione vale più della censura
Condividiamo l’intervista di Maria Novella De Luca per La Repubblica a...
Riflessioni e proposte per una nuova paternità
Condividiamo l’intervista ad Alessandra Marcazzan per la trasmissione...Gang giovanili al tempo del Covid
Condividiamo l’intervento di Loredana Cirillo al programma di Radio Rai...
Come nasce una donna – Isoradio
Condividiamo l’intervista a Sofia Bignamini sul suo nuovo libro...Futuri ragazzi dall’identità molto fluida
Condividiamo l’intervista di Andrea De Cesco a Matteo Lancini per il...«Abbiamo messo un’intera generazione in castigo!»
Condividiamo l’intervista di Riccardo Bonacina al prof. Gustavo...L’allarme del Minotauro: “Per i giovani le droghe sono un anestetico”
Condividiamo l’intervista di Arianna Cioffi per dire.it a Matteo Lancini...Il ritiro sociale degli adolescenti: “Così rispondono a un orizzonte minaccioso. Servono nuove speranze”
Riportiamo l’articolo di La Repubblica con il contributo di Katia...
DiMartedì – Antonio Piotti presenta il suo ultimo testo
Condividiamo il contributo di Antonio Piotti nella puntata di DiMartedì del 17...Come sono cambiate le Principesse in ottanta anni di cartoni Disney
Condividiamo l’articolo di Cristina Marrone per Corriere.it sui...Adolescenti: basta stereotipi, impariamo a conoscerli
Condividiamo l’articolo di Matteo Lancini e Carmen Giorgio per...I debiti dei docenti e i crediti dei ragazzi: la pandemia sia occasione formativa
Condividiamo l’articolo di Matteo Lancini sul Giornale di Brescia in cui...
Adolescenza: infantilizzazione e attacco al sé. Intervista a Matteo Lancini
Condividiamo l’intervista di Gianfranco Brevetto a Matteo Lancini per...
Diventare terroristi. Psicoanalisi di un progetto suicida
È stato pubblicato il nuovo libro di Antonio Piotti “Diventare...
L’adolescente. Psicopatologia e psicoterapia evolutiva
È stato pubblicato il nuovo libro di Matteo Lancini, Loredana Cirillo, Tania...
SOS Progetto consultorio gratuito
Abbiamo attivato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Produzioni...
Incontri di supervisione 2020-2021 – Padova
DESCRIZIONE Il ciclo di supervisioni prevede 9 giornate in cui verranno...I ragazzi sono meno interessati al sesso
Condividiamo l’intervista di Valeria Pini a Matteo Lancini per La...
Costruire l’identità. Come aiutare gli adolescenti a diventare se stessi
È stato pubblicato il nuovo libro di Elena Buday “Costruire...Psicologia femminile. Quando nasce una donna
Condividiamo l’intervista di Sabina Pignataro a Sofia Bignamini per Io...Quattro appuntamenti online per comprendere il ritiro sociale degli adolescenti
All’interno del progetto Giovani Connessi in cui è coinvolta la...Lessico della nuova scuola
Condividiamo il contributo di Antonio Piotti al testo “Lessico della...Gli adolescenti di ‘We are who we are’ alla ricerca di una nuova identità sessuale
Condividiamo l’intervista di Valeria Pini per La Repubblica a Matteo...DUBBI, FINESTRE E PELOUCHE. Le parole della psicoanalisi post-covid.
Condividiamo l’articolo di Laura Piccinini per D di La Repubblica con...E se domani?
Condividiamo l’articolo di Rita Balestriero per D di Repubblica con...
Non ci sono più le principesse di una volta
Condividiamo l’intervista a Laura Turuani per R55 sui temi del suo...«Questi adolescenti sono tutto tranne che trasgressivi»
Condividiamo l’articolo pubblicato su IoDonna del Corriere della Sera in...
Saggiamente – Adolescenti tra le pagine
In collaborazione con il Comune di Venezia nei mesi di ottobre e novembre si...Sfidano il pericolo, ma di certe trappole non sappiamo nulla
Condividiamo l’articolo di Elisabetta Andreis su Corriere.it con...
L’appello di Charmet a sostegno del progetto consultorio gratuito
Condividiamo l’editoriale del prof. Gustavo Pietropolli Charmet per il...
DiMartedì – Sofia Bignamini presenta il suo ultimo saggio
Sofia Bignamini, ospite della trasmissione di La7 DiMartedì, parla del suo...
Il progetto “Consultorio gratuito” cerca fondi
Il progetto Consultorio Gratuito nasce nel 2012 con la supervisione...
Comunità ebraica contro la sfida social sulla Shoah. E TikTok disattiva l’hashtag
Condividiamo l’articolo di Caterina Pasolini per Repubblica.it sulla...Che donna sarò
Condividiamo l’approfondimento di Monica Ceci per Elle sul nuovo libro...Figlio delle mie brame. Così programmato e atteso
Condividiamo l’intervista di Rita Balestriero a Matteo Lancini per D di...
Non per sempre. Voci di adolescenti e genitori usciti dal ritiro sociale
Documentario: Non per sempre. Voci di adolescenti e genitori usciti dal ritiro...
Quando nasce una donna. Come crescono le ragazze, diventando se stesse
È stato pubblicato il nuovo libro di Sofia Bignamini “Quando nasce una...
I figli, fragili Narcisi. Liberiamoli dalla vergogna
Riportiamo l’intervista di Roberta Scorranese a Gustavo Pietropolli...
Il motore del mondo, Come sono cambiati i sentimenti
È stato pubblicato il nuovo libro di Gustavo Pietropolli Charmet “Il...Selfie mania. Ecco cosa si nasconde dietro i selfie degli adolescenti
Condividiamo l’articolo di Matteo Lancini per la rubrica...Scuola, il protocollo di sicurezza per settembre: orari, mense e psicologo
Riportiamo l’intervista del Corriere.it a Matteo Lancini sui...
Da Cenerentola a Oceania: vecchie e nuove eroine per le ragazzine di oggi
Riportiamo l’intervista di Cristina Lacava a Laura Turuani per Io Donna...
Aggiornamenti attività Minotauro
Gli adolescenti, la pandemia: non è più «tutta colpa del web»
Condividiamo l’articolo di Matteo Lancini per La Lettura del Corriere...
Nuovi principi e principesse. Identità di genere in adolescenza e stereotipi di ruolo nei cartoni animati
È stato pubblicato da Franco Angeli “NUOVI PRINCIPI E PRINCIPESSE...
Ampliamento progetto Coronavirus e distress negli operatori
Prosegue e si amplia il servizio gratuito che la Cooperativa Minotauro offre a...
Apertura iscrizioni master “Laboratori per crescere”
ISCRIZIONI APERTE Laboratori per Crescere Farsi strada tra saperi ed...
Le Officine
La Cooperativa Minotauro ha avviato il progetto Le Officine, volto a proporre...Come i videogiochi da dipendenza possono diventare un’opportunità
Riportiamo l’articolo di Matteo Lancini per libreriamo.it sul tema della...Gli adolescenti e il rapporto con la sessualità durante la quarantena
Riportiamo l’articolo di Matteo Lancini per libreriamo.it in cui...
VI Edizione Master in Psicologia dei nuovi media
Sono aperte le iscrizioni per la VI edizione del master “Prevenzione e...
V Edizione Master “Adolescenti in crisi” – Iscrizioni aperte
Sono aperte le iscrizioni per la V edizione del master “Adolescenti in...Quattro domande sul desiderio
Il sito Doppiozero.com ha intervistato tre psicoanalisti, Massimo Recalcati,...Alla giusta distanza dall’adolescente: nuove distanze e nuove vicinanze
Condividiamo l’articolo di Matteo Lancini scritto per il sito Libreriamo...
Occorre un patto educativo tra scuola, famiglia e contesti di vita degli adolescenti
Condividiamo l’intervista al prof. Gustavo Pietropolli Charmet a cura di...Coronavirus, gli adolescenti hanno dimostrato di essere migliori degli adulti
Condividiamo l’intervista di Anna Spena per il magazine Vita a Matteo...
Vademecum per genitori
Condividiamo la recensione del libro di Matteo Lancini “Cosa serve ai...
Coronavirus e distress negli operatori
La situazione legata al Covid-19 che stiamo vivendo pone gli operatori...Intervista a Gustavo Pietropolli Charmet
Condividiamo l’intervista di Francesca Muccio per il Quotidiano del...Didattica e relazioni: trasformazione digitale durante il COVID-19
In questo momento storico e sociale complesso, alle scuole è richiesto di...Perché la maturità online può essere un’occasione
Condividiamo l’articolo scritto da Matteo Lancini e Carmen Giorgio per...Videogiochi come terapia per la quarantena. La campagna dell’Oms
Condividiamo un articolo de Il Sole 24 Ore scritto da Emilio Cozzi, docente...
Open day Scuola di specializzazione in psicoterapia
Venerdì 15 MAGGIO 2020 ore 17.00 La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia...
Adolescenti e adulti di fronte al Coronavirus – Webinar OPL
Condiviamo la registrazione del webinar organizzato dall’Ordine degli...
Adolescenti violenti in famiglia: colloqui di consulenza per genitori
L’attuale emergenza sanitaria chiede alle famiglie una prolungata permanenza a...
INCAMPOaCASA
IN CAMPO è un progetto di fotografia della Cooperativa Minotauro, nato per...COVID-19. “Cari giovani, vi chiedo scusa”: in una lettera lo j’accuse di uno psicologo
Nelpaese.it, quotidiano online di Legacoop, pubblica una lettera di Matteo...Identità e lavoro
Riportiamo l’articolo di Katia Provantini “Identità e...#lopsicologotiaiuta – OPL – Matteo Lancini
L’Ordine degli Psicologi della Lombardia intervista Matteo Lancini per...I sogni tipici nel ciclo di vita
Nel numero di aprile 2020 della rivista International Journal of Dream...Coronavirus: i giovani sono degli irresponsabili?
Riportiamo l’intervista di Sara Peggion a Matteo Lancini per Donna...
Forum OPL di presentazione delle scuole di specializzazione in psicoterapia
Sabato 27 giugno alle ore 18, in occasione del Forum OPL, verrà presentata la...
Il ritorno in aula: cosa aspettarsi e come prepararsi
Mercoledì 13 maggio si svolgerà un webinar di confronto organizzato dal Sole...
Cosa serve ai nostri ragazzi. I nuovi adolescenti spiegati ai genitori, agli insegnanti, agli adulti
È stato pubblicato il nuovo libro di Matteo Lancini “Cosa serve ai...Come capire i figli adolescenti e aprirsi davvero al loro ascolto
Riportiamo l’intervista di Sara De Giorgi per nostrofiglio.it a Matteo...Conversando con Mark Solms – Fondamenti biologici dei giudizi umani
Alfio Maggiolini e Virginia Suigo intervistano per il sito...
Aperte le iscrizioni per l’anno 2020-21 per la scuola di psicoterapia
Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2020-21 per la scuola di...
NON PER SEMPRE – Voci di adolescenti e genitori usciti dal ritiro
Il 20 febbraio alla Casa della Memoria di Milano verrà presentato un...
Scuola per genitori – Essere adulti autorevoli nel 2020
“Scuola per genitori – Essere adulti autorevoli nel 2020” è...Come si guarisce dalla dipendenza da videogiochi – IO Donna
Riportiamo l’articolo di Caterina Duzzi per IO Donna con...
Luce Blu – Fuori la voce – LA EFFE
Lunedì 13 gennaio Matteo Lancini sarà ospite del programma “Fuori la...
Adomagazine – Autoreclusione
L’ultimo numero della rivista di AGIPPsA, Adomagazine, è dedicato...
“1 voto, 200.000 aiuti concreti – Donare mi dà più gioia che ricevere!”
È partita l’edizione di NATALE 2019 di “1 voto, 200.000 aiuti concreti –...
Ciclo di incontri e laboratori – Insegnanti a scuola oggi. Nuove competenze per nuovi bisogni
Segnaliamo un ciclo di incontri e laboratori per insegnanti che verranno...Docenti autorevoli. Corso di formazione di 4 webinar
La conduzione della classe pone nuove sfide ai docenti, corrispondenti alle...
Lutto prenatale e perinatale
È stato pubblicato un libro, edito da Franco Angeli, dal titolo “LUTTO...Preferirei di no – Documentario sul ritiro sociale
Pubblichiamo il documentario sul ritiro sociale “Preferirei di no. Un...
Minori e giustizia. L’imputabilità: una prospettiva evolutiva
Segnaliamo che sul numero 2/2019 della rivista Minori e Giustizia è stato...L’imputabilità del minorenne. Intervista ad Alfio Maggiolini
Riportiamo l’intervista del sito dirittopenaleuomo.org ad Alfio...
Video-reportage sulla codeina, lo sciroppo dei trapper che “sballa” i ragazzini
La codeina. Che cos’è? Quali sono gli effetti della codeina? Come si assume? A...
